Topografia - habitatstudio21

Vai ai contenuti

Menu principale:

habitat studio 21 opera nel settore del rilevamento topografico con le seguenti attività:

RILIEVI PLANIMETRICI DI PRECISIONE PER:

PICCHETTAMENTI
• Rilievo strumentale dei luoghi, successiva elaborazione grafica con l’apposizione dei termini (picchetti) per individuare le linee di confine dei luoghi, strade,
  zone di   scavo o zone in cui verrà inserito e costruito un fabbricato.

RICONFINAMENTI
• Rilievi strumentali dei luoghi, al fine di rintracciare i termini di confine o di ricostruzione delle linee di mappa catastali che hanno dato origine alle
  particelle.Tale rilievo   permette quindi di verificare l’esatto confine di una proprietà.

LIVELLAMENTI
• Rilievi strumentali di zone di terreno al fine di verificare poi, con l’utilizzo di software, l’eventuale lavorazione con sterri e riporti di terreno per livellare i vari
  lotti di terreno   al fine di predisporre nuove strade o l’inserimento di nuovi fabbricati.

PIANI QUOTATI
• Rilievi strumentali di zone di terreno al fine di ottenere un grafico con curve di livello per poi poter effettuare analisi di sterri e riporti di terreno.

TRACCIATI DI STRADE
• Rilievi strumentali di zone di terreno al fine del successivo tracciato (picchettamento) per nuove strade.

RILIEVI TOPOGRAFICI DI FACCIATE EDIFICI O PER MONITORAGGIO LESIONI FABBRICATI
• Rilievi strumentali di facciate di edifici al fine di ottenere un grafico per la progettazione o per monitorare le lesioni presenti sull'immobile.

FRAZIONAMENTI
• Rilievo strumentale dei luoghi e successiva restituzione grafica mediante software al fine di predisporre tutta la documentazione necessaria per la
  divisione di una o più   particelle di terreno, con presentazione ed approvazione all’Agenzia del Territorio.

TIPI MAPPALI
• Rilievo strumentale dei luoghi e successiva restituzione grafica mediante software al fine di predisporre tutta la documentazione necessaria per
  l’inserimento di un fabbricato ed ampliamenti con presentazione ed approvazione all’Agenzia del Territorio.

TIPI PARTICELLARI
• Rilievo strumentale dei luoghi e successiva restituzione grafica mediante software al fine di predisporre tutta la documentazione necessaria per
  l’individuazione dell’esatta superficie reale di una o più particelle di terreno, con presentazione ed approvazione all’Agenzia del Territorio.

 
 
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu